Para
Key


[3735,1]
3735
Alla p. 3732 marg. -
(fuorchè ne' perfetti di luo ec. V. Forc.
luo: fui da fuo è breve),
ne' supini in utum è sempre lungo (dico l'u radicale), fuorchè ne' composti di ruo; dico ne' composti, ma in ruo no. (V. Forc. in Ruo fin. e in Ruta
caesa). Il che par che dimostri che quell'u radicale in utum tien
luogo di due vocali (ui); altrimenti non avrebbe
alcuna ragione di esser lungo quivi, e in tutto il resto del verbo, breve. E
infatti se il supino si conserva primitivo e non contratto, cioè desinente in
uitus, l'u è breve non
men che l'i, come in ruitus
(Aeg. Parnas.) e in fluito, fluitans ec. (20. Ott. 1823.) {Anche l'antico futum di fuo (per fuitum) dovette aver la prima
breve, come l'ha futurus che da esso viene, e che
sta per fuiturus. Vedi la pag. 3742.}