Para
Key


[4237,9] Quell'idiotismo nostro e latino del sibi, o mihi ec. e del si, mi, ti, ci ec. ridondante, {+in vero o in apparenza,} notato da me altrove [ pp.4083-85] [ pp.4098-99], nell'uso dei verbi, anche attivi, ha molta corrispondenza coll'uso del verbo greco medio, nei quali verbi spessissimo a prima vista non si scorge ombra di azione reciproca, e paiono usati a puro capriccio, in vece dell'attivo; benchè poi, attentamente guardando, sempre o il più delle volte, massime ne' buoni autori, vi si scuopra la cagion di usarli piuttosto che gli attivi, e un non so che di reciproco nella significazione. (Vigilia di Natale. Domenica. 1826. Recanati.).