Sequence
p3619_1,p3619_2

[3619,1]
Alla p. 2865 marg.
Queste osservazioni indebolirebbero o torrebbero l'argomento circa il
continuativo di cio e di cieo da me recato a p.
2820. Nondimeno io trovo che da scitus di
scio lungo, si fa scitor
(o scito) altresì lungo. E quanto ai verbi in ito fatto da' participi in itus della quarta
congiugazione io credo che in tutti l'i sia lungo come
in essi participii (7. Ott. 1823.). {
Equito è da eques
equitis. Bisognerà dire che suppedito sia
similmente da pedes
peditis, onde gli sia venuta la desinenza in ito. Pur non trovo in ciò gran ragionevolezza, e
non rinunzio affatto all'altra mia opinione.}