
[4050,5] Delle cause della universalità della lingua
francese, vedi Voltaire
delle Lingue, nelle sue opere scelte Londra>
(Venezia) a spese del Milocco, tomi 3. in italiano, 1760. tom. 3° p. 136-9.
(21. Marzo. 1824.)

[4050,6] Come anticamente i francesi pronunziassero conforme
scrivevano e in parte scrivono, vedi il cit. luogo del
Voltaire p. 139-140. (21.
Marzo. 1824.)

[4050,7] Povertà di parole nella lingua francese appetto
all'italiana. V. il cit. tomo di Voltaire p. 207. nella nota, numero 3. (21 Marzo.
1824.)