18. Ott. 1823.
[3722,2] Participii in us de' verbi
attivi in senso attivo, ovvero neutro, o attivo intransitivo. Desperatus. Corn. Nep. in Attico c. 8. lin.
ult. Dove pare che desperatus sia qui desperavit. (18. Ott. 1823.)
{Certus: qui crevit. Certa mori:
quae crevit, cioè decrevit, mori, senso attivo, anzi in
certo modo, transitivo ec. E qui in simili moltissimi casi, certus è adoperato in senso di participio, non di
aggettivo, come in altri molti casi, massime quando si dice di cose. Ma
quando di persone, dubito ch'e' sia mai altro che participio, onde anche certior può forse fare al caso nostro ec.
ec..}
