26. Giugno 1823.
[2821,2] Verbi in tare i quali sono
continuativi, benche[benchè] paiano tutt'altro,
e non apparisca a prima vista questa loro qualità. Confutare, refutare ec. sono continuativi, {o} composti da futare, o derivati da confundere ec. E futare
viene dal participio di fundere, il qual participio
ora è fusus, ma anticamente futus. Vedi Forcellini in Confuto
initio vocis, in Futo ec.
{Da altro participio pur di fundo, e pure antico e inusitato, cioè funditus, viene funditare.}
(26. Giugno 1823.)
{{V. p. 3585.
3625.}}
