8. Maggio 1821.
[1023,1] In proposito di quello che ho detto altrove pp. 343-44, che la lingua italiana non si è mai spogliata della facoltà di usare la sua ricchezza antica, e la francese all'opposto, v. Andrès, Stor. d'ogni letteratura. Venez.Vitto. t. 3. p. 95. fine - 99. principio, cioè Parte 1. c. 3. e t. 4. p. 17. cioè Parte II. introduzione. (8. Maggio 1821.).