9. Sett. 1821.
[1660,1] Quanto l'uomo sia solito a giudicar di tutto
assolutamente, e quanto perciò s'inganni, vediamolo in cose ordinarie. Il
giovane deride, accusa, non concepisce, condanna i gusti, i pareri, i costumi, i
desiderii ec. del vecchio, e viceversa. Tutti due s'ingannano, e nel fatto loro
hanno piena ragione. Così dico di chi è appassionato, e di chi non lo è; di chi
si trova in un tal caso, e di chi non vi si trova. S'io
fossi ne' suoi panni farei certo o non farei così: non comprendo
come
1661
egli possa portarsi altrimenti. Se foste ne'
suoi panni, lo comprendereste. Tutto giorno ci par facilissimo, verissimo ec.
quel ch'è impossibile, falsissimo ec. per chi si trova nel caso. A chi consiglia non duole il capo (Crusca) dice il
proverbio, e fa molto al proposito. (9. Sett. 1821.).