17. Dic. 1822. Roma
[2655,1]
Ed in vece di et si legge nel Cod. antichissimo vaticano palimpsesto della rep. di Cic. l. 1. c. 3. p. 10. dell'edizione qui sopra citata, ed disertos; e c. 15. p. 43.
ed ipse, come avverte il Mai nelle note, benchè nel testo riponga et. (17. Dic. 1822.). {+Anzi ivi l. 3. c. 2. p. 218. dove l'edizione ha et ut, il copista avea scritto nel cod. e ut, e l'antico emendatore fece ed ut, forse schivando il concorso delle due sillabe simili et, ut.}