31. Ott. 1823.
[3811,2] Diminutivi positivati. Cornacchia (poet. cornice), {corneja,}
corneille, per lo positivo cornix. Cornicula è di Orazio. V. Forcell. in Corniculans e corniculatus da corniculum diminutivo di cornu, e la
Crusca in cornicolare, cornicolato, corniculato ec.
{Fuseau. Figliuolo (filiolus), figliuolanza
ec. Al detto altrove di scabellum, sgabello ec. aggiungi il franc. escabeau ed escabelle.} A quel che si è detto altrove p. 2864 di flagellum aggiungi il verbo da lui fatto, cioè flagello as, mentre da flagrum non si disse flagrare. Vero è che
flagrum si crede anzi derivato da flagrare ardere ec. Da flabellum
flabellare, ma non da flabrum
flabrare, il qual verbo, seppur esiste, è in altro
senso ec. (31. Ott. 1823.).
