«7. Dec. Vigilia dell'Immacolata Concezione della SS. Vergine Maria.7. Dec. Vigilia della Concezione. 1823.»
7. Dec. 1823.
[3949,2]
Alla p. 3885. Allora l'italiano era principalmente noto e considerato dagli stranieri come lingua del Metastasio, e per li drammi del Metastasio, {#1. Puoi ved. la lett. 101. del Re di Pruss. a d'Alembert, onde apparisce che il Metastasio s'avea fuor d'italia pel principale ingegno italiano di que' tempi.} insomma come lingua dell'Opera. Peggio sarebbe se Federico II avesse pigliato idea dell'italiano, com'è pur verisimile, da quello del suo Algarotti ec. (7. Dec. 1823.).