Recanati. 18. Apr. 1827.
[4282,1] Uomo, viso, contegno, stile (ec.) sostenuto. Volg. ital. Onde {è}
sostenutezza, usato dal Salvini, e registrato dalla Crusca.
[4282,2]
Consummatus per summus. V. Forcellini.
[4282,3] Anche i francesi nel dir familiare usano autre per aucun, o ridondante. Così sans autre examen senz'altro esame, per sans aucun examen, in certi versi del modernissimo Andrieux, appresso MM. Noël e Delaplace, Leçons de littérature et de morale, 4.me édit. Paris 1810. tome 2. p. 58. Così ancora autrement per guère, o ridondante, pure nello stil familiare. V. Alberti, e Richelet, Dizz. (Recanati. 18. Apr. 1827.).