Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

21. Ott.

[4413,3]  Alla p. 4406. Chi dicesse che i Persiani d'Eschilo sono di un persiano, o composti nel senso e spirito persiano, perchè l'interesse e la compassione quivi è tutta per i Persiani, direbbe bene nel senso de' moderni, e pure avrebbe torto nel fatto. Essi sono di un greco, nazionale degli autori di quelle disgrazie, ec. (anzi se non erro, Eschilo militò contro i Persiani), e fatti per essere rappresentati  4414 ai greci. I Persiani, considerati in questo aspetto, sono propriamente il pendant dell'iliade (e il comento), e il rovescio della Mιλήτου ἅλωσις di Frinico.
[4414,1]  Umbra, ombra - sombra (spagn.), sombre (franc.)
[4414,2]  Alla p. 4363. marg. Perocchè i grammatici, diascheuasti ec. non sono giunti di gran lunga a render metrici tutti i versi omerici.
[4414,3]  Alla p. 4369. Così ad Ossian si attribuirono tutte le poesie caledonie: ad Omero tutte quelle che compongono oggi l'iliade e l'Odissea; tra le quali, supposta per vera la persona di quest'Omero, è però ben difficile, come appunto nelle ossianiche, il determinare quali sieno sue, quali d'altri; ed anche se ve ne sia alcuna di sue; anzi è veramente impossibile. Taccio poi delle {tante} altre poesie epiche attribuite ad Omero (e ad Esiodo), compresa la Batracomiomachia, sì manifesta parodia dell'iliade: e ciò fin dal tempo di Erodoto, che nomina τὰ Κύπρια ἔπεα come opera attribuita ad Omero, a cui egli però la nega (l. 1. c. 117. Schweigh.), e gli ᾽Eπίγονοι parimente, de' quali pure egli dubita se sieno d'Omero (l. 4. c. 32. Schweigh.) (21. Ott.)