8. Luglio.
[4520,3]
Succhio (succulus) per succo.
[4520,4] Δῖoς, dius - divus.
[4520,5]
Ieiunus 1. participio contratto, a quanto pare, da ieiunatus (così fors'anche festinus); 2. in senso di qui ieiunavit o ieiunat. Delirus.
[4520,6] Mordeo, morsum - morsicare, (corrottamente mozzicare, smozzicare), morsecchiare.
[4520,7] Simus costantemente per sumus. Augusto ap. Sveton. in Aug. c. 87.; Messala, Bruto ed Agrippa ap. Mario Vittorino
de Orthographia p. 2456. Manibiae per manubiae pur costantemente nelle iscrizioni Ancirane composte pur da Augusto. Contibernali in un antico monumento ap. Achille Stazio ad Sveton.
de Cl. Rhetoribus.
[4520,8] Bubulcitare.
[4520,9]
Alla p. 4491. In un luogo piccolo vi sono partiti, amicizia non v'è. Vale a dire, che delle persone, per trovarsi ciò convenire ai loro interessi, saranno unite e collegate insieme per certo tempo (per lo più contro altre); ma non mai amiche. Amicizia non può essere che in città grandi, o pur fra persone lontane. (8. Luglio.) {{V. p. 4523.}}