20. Dic. 1822.
[2657,1]
Quoties g est ante n, toties memini me videre in antiquis codd. si quando vocabulum divideretur (nel fine o della riga o della pag.), litteram g adhaerere priori vocabuli parti, n autem posteriori. Ergone Hispani Angli et Germani melius quam Itali pronunciare haec verba videntur?
Maius
ad Cic. de re publ. II. 19. p. 165. v. 7. (dove la pagina del cod. finisce in mag, e la seguente comincia in na; cioè magna) not. b (20. Dic. 1822.). {+Bisogna però vedere in che paese sieno stati scritti questi codd. come p. e. in ispagna.}
{{V. p. 3762.}}