30. Giugno 1823.
[2865,1]
Altronde per altrove (del che ho detto, se non erro, parlando {di un luogo di Floro
p. 511, e} dello spagn. donde, cioè unde, detto, come ora si dice, per ubi) trovasi in Giusto de' Conti
Son. 22. e Canz. 2. st. ult.
in Angelo di Costanzo
son. 44. e in molti altri, sì esso, come onde o donde per dove
{ec.} massime ne' trecentisti, in alcuno de' quali espressamente mi ricordo di aver trovato uno o più di tali esempi ultimamente. E v. la Crusca in altronde §. 2. ec. (30. Giugno 1823.).