Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

1. Luglio 1823.

[2869,1]  Non è maraviglia che la scrittura francese sia così diversa dalla pronunzia. Come altrove ho detto pp. 2462-63 , a tutte le ortografie delle lingue figlie della latina, ed anche, almeno in parte, della inglese e della tedesca, servì  2870 di modello e di guida la scrittura latina, che apparteneva all'unica letteratura che si conoscesse quando prima si cominciarono a formare e regolare le moderne ortografie, anzi era altresì quasi l'unica scrittura nota, perchè le lingue moderne poco fino allora s'erano scritte, e quando conveniva scrivere, s'era per lo più scritto in latino, benchè barbaro. Ora la pronunzia francese, è tra le pronunzie delle lingue nate dalla latina, quella che più s'è discostata dal latino. Ond'è che la lingua francese è altresì fra queste lingue la più diversa dalla madre, così di spirito, di costruzioni, di maniere, di frasi, {e di assai vocaboli,} come di suoni. {#(1.) V. p. 2989.} Egli è certissimo che da principio la lingua francese si pronunziava nel modo stesso che si scriveva, ossia la pronunzia delle sillabe nelle parole francesi corrispondeva al valore che avevano nell'alfabeto le lettere con cui esse parole si scrivevano. I versi che si trovano ancora de' poeti provenzali, pronunziavansi indubitatamente in questo modo {o con poca differenza,} come ne fa fede la loro misura, le loro rime ec. che si perderebbero l'une e l'altra pronunziando quei versi altramente, o alla moderna. Ma le irruzioni e i commerci de' settentrionali  2871 avendo cangiata la pronunzia francese, e diradata di vocali e inspessita di consonanti e resa più aspra, e così diversificatala dalla lingua provenzale, e poi col mezzo della francese, mutata eziandio la provenzale, (v. Perticari Apologia di Dante cap. 11. principio, p. 106. fine - 108. principio, e cap. 12. principio, p. 111. 112. e ivi fine, p. 119. e Capo 16. fine, p. 158.) la lingua francese si allontanò sommamente dalla latina, sì per li nuovi vocaboli e forme che acquistò da popoli che non avevano mai parlato latino, sì per li suoni di cui vestì, e con cui pronunziò quegli stessi vocaboli tolti dal latino ch'ella aveva, e che tuttora conserva. Quindi per due ragioni la pronunzia francese dovette riuscir diversa dalla scrittura. Primo, per la sopraddetta, cioè perchè non avendovi scrittura nota, o almeno scrittura appartenente a lingua letterata e formata, fuori della latina, l'ortografia francese dovette pur prendere, come l'altre, per suo modello la latina, ed essendo già la pronunzia francese fatta diversissima dalla latina, e certo assai più diversa che non erano o non furono poi la spagnuola e l'italiana,  2872 perciò la scrittura francese dovette molto più differire dalla pronunzia, che non differiscono la spagnuola e l'italiana che presero e usarono lo stesso modello. Secondo: questa diversificazione e settentrionalizzazione di pronunzia, avendo avuto luogo, o acquistato forza ed estensione in Francia piuttosto tardi, e di più trovandosi che i poeti di cui la Provenza abbondò, scrivevano il provenzale, stato già tutt'uno col francese, ed allora tuttavia analogo, ma più latino, (v. Perticari l. c. p. 107. principio) lo scrivevano, dico, in modo simile ed analogo al latino; ed essendo così vero come naturale che i primi che scrissero qualche cosa in francese, riguardarono ai provenzali, e se li proposero per guide, come quelli ch'erano in quei tempi i più dotti {forse} della Francia, ed avevano contribuito a spargere in essa il gusto della poesia volgare e dello scrivere in volgare; da tutto questo ne seguì che la scrittura francese si accostò al latino, come ci si accostava e la scrittura pronunzia provenzale; ci si accostò dico, non ostante che la pronunzia francese ogni dì più se ne scostasse, con che si venne anche a scostare dalla scrittura.  2873 Perciocchè veramente si può dire che la pronunzia francese da se, e movendosi essa, si allontanò {{e divise}} dalla scrittura, piuttosto che la scrittura dalla pronunzia. Benchè veramente sia debito de' buoni e filosofi ortografi di far che la scrittura in qualunque modo tenga sempre dietro alla universale pronunzia, regolata, o riconosciuta per regolare; e non far che la scrittura stia ferma, e lasci andare questa tal pronunzia al suo viaggio, senza darsene alcun pensiero. Ma questi discorsi non si potevano nè fare nè seguire in quei primi e confusi tempi e ignoranti, nè dopo fatti, sono stati effettuabili, avendo preso piede l'usanza contraria in modo che non si potea più scacciare nè mutare; abbisognando ella di troppe e troppe grandi ed essenziali mutazioni, non di poche e lievi e quasi accidentali come ne abbisognò e ne ricevette l'usanza italiana.
[2873,1]  Da tutte queste cagioni è[e] andamenti n'è seguito questo curioso effetto: che la lingua francese scritta, è talora uguale, spessissimo somigliante alla latina, e quasi sempre riconoscibile per figlia  2874 di lei; ma la lingua francese pronunziata, ch'è pure in somma quanto dire la vera lingua francese, n'è tanto diversa, anzi dissimile, che appena si può riconoscere questa figliuolanza. E degli stessi vocaboli latini che i francesi conservano, e sono assaissimi, gran parte e forse la maggiore, pronunziati, riescon tali, che guardandoli nella sola pronunzia non s'indovinerebbe mai la loro origine, nè mai si piglierebbero per nati da tali o tali vocaboli latini; laddove questa origine si riconosce a prima vista leggendo quei vocaboli scritti. E veramente se la scrittura francese non fosse così diversa dalla pronunzia, io credo che oramai la notizia {{della più parte}} delle origini di questa lingua sì moderna, sarebbe perduta, o in preda delle dissertazioni delle congetture e delle favole. Mentre ella si conserva per solo benefizio della diversità e irregolarità anzi assurdità della scrittura, e in questa si conserva chiarissima {e certissima} e visibilissima, e tanto più visibile quanto la scritura più è diversa dalla pronunzia, perchè tanto più è simile al latino. Tanto si è mutata la lingua latina sulle bocche francesi per l'uso avuto co' popoli settentrionali, e forse ancora in gran parte ancor prima, per la natura del  2875 clima stesso, oltre la origine settentrionale di molti de' medesimi parlatori, cioè de' Franchi di origine. Quantunque nè l'origine gotica {e longobardica} di molti italiani, nè la vandalica nè la moresca di tanti spagnuoli abbiano prodotto di gran lunga effetti simili e proporzionati {a questi} nelle lingue di questi due popoli.
[2875,1]  Somiglianti cagioni dovettero certamente contribuire a fare che le scritture inglese e tedesca siano riuscite meno conformi alle pronunzie, e {queste} meno corrispondenti al valor delle lettere ne' rispettivi alfabeti, {+e meno costanti nelle regole medesime loro (che hanno, almeno in francese, tante eccezioni e sotteccezioni)} che non sono le scritture e pronunzie italiana e spagnuola. Perocchè l'alfabeto inglese è il latino, e il tedesco originariamente non è altro: laddove le loro lingue sono e originariamente e presentemente tutt'altre che la latina. Di più essendo pervenuta la letteratura e scrittura latina, e l'uso eziandio della medesima, anche dove non pervenne l'uso di questa loquela, come in inghilterra e in Germania, anche i tedeschi e gl'inglesi regolarono primieramente o abbozzarono la loro ortografia e scrittura col solo o quasi solo esempio della latina avanti gli occhi. E dopo preso piede le prime regole o i primi abbozzi, non si è più in caso di distruggerli, e  2876 neppur si è sempre in caso di fare che il resto, sebbene ancor non sia fatto, o non abbia preso piede, non gli corrisponda; almeno non sempre si può riuscire ad impedirlo perfettamente, o a far che impeditolo, la macchina cammini bene e regolarmente, e senza imbarazzi e contrapposizioni e disturbi ec. disordini, effetti contraddittorii ec. (1. Luglio 1823.).