Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

2. Luglio. 1823.

[2879,2]  Che il v presso gli antichi latini non sia stata che una specie d'aspirazione, e non una consonante, e che tale in verità sia la sua natura, di tener cioè dell'aspirazione, e di svanir sovente dalle voci secondo l'indole delle varie pronunzie. Dionigi d'Alicarnasso Archaeol. roman. l. 1. c. 35. parlando dell'origine del nome Italia. ῾Eλλάνικος δὲ ὁ λέσβιός ϕησιν ῾Ηρακλέα τὰς Γηρυονοῦ[Γηρυόνου] βοῦς ἀπελαύνοντα εἰς ῎Aργος, ἐπειδή τις αὐτῷ δάμαλις ἀποσκιρτήσας τῆς ἀγέλης ἐν ᾽Iταλίᾳ ὄντι ἤδη ϕεύγων διῇρε τὴν ἀκτήν, καὶ τὸν ματαξὺ διανηξάμενος πόρον τῆς ϑαλάσσης εἰς Σικελίαν ἀϕίκετο, ἐρόμενον ἀεὶ τοὺς ἐπιχωρίους καϑ᾽ οὓς ἑκάστοτε γένοιτο[γίνοιτο] διώκων τὸν δάμαλιν, εἴ ποι[πή] τὶς[τις] αὐτὸν ἑωρακώς[ἑωρακὼς εἴη], τῶν τῇδε ἀνϑρώπων ἑλλάδος μὲν γλώττης ὀλίγα συνιέντων,τῇ δὲ πατρίῳ ϕωνῇ κατὰ τὰς μηνύσεις τοῦ ζώου καλούντων τὸν δάμαλιν οὐΐτολον, ὥσπερ καὶ νῦν λέγεται, ἀπὸ τοῦ ζώου τὴν  2880 χώραν ὀνομάσαι πᾶσαν, ὅσην ὁ δάμαλις διῆλϑεν, Oὐϊταλίαν. Μεταπεσεῖν δὲ ἀνὰ χρόνον τὴν ὀνομάσίαν εἰς τὸ νῦν σχῆμα, οὐδὲν ϑαυμαστόν. ᾽Επεὶ καὶ τῶν ἐλληνικῶν πολλὰ τὸ παραπλήσιον πέπονϑεν ὀνομάτων. * Da bibo noi diciamo bevo, e beo tolta la lettera v, beve e bee, beendo, bere da bevere tolto il v, e contratto beere in bere ec. V. il Corticelli, e il Buommattei Trattato 12. c. 40. fine. {+Così da debeo devo e deo, devi e dei ec. V. i grammatici e l'uso volgare.} Dal lat. pavo diciamo pavone e paone, paonessa, paoncino ec. Diciamo altresì pavonazzo e paonazzo. E in cento altre parole leviamo e inseriamo il v a nostro piacere, o ch'esso veramente, secondo l'etimologia appartenga {loro,} o che no, e talvolta l'inseriamo sempre e costantemente in voci a cui esso non appartiene, o lo passiamo pur sempre e costantemente sotto silenzio in quelle voci dov'esso dovrebb'essere ed era. E in questo particolare v'è frequentissima discordanza tra le pronunzie e dialetti delle provincie, città, individui d'italia, tra gli antichi autori e i moderni, tra l'antico parlare e il moderno, tra il moderno parlare e lo scrivere ec. (2. Luglio. 1823.).