25. Agos. di di S. Bartolomeo. 1823.
[3262,3]
Movere neutro, o in forma ellittica per movere
se o movere
castra, come tra noi muovere
3263 neutro o ellittico (e così trarre), del che mi sembra avere altrove notato un esempio di Floro
pp. 501-502, vedilo appo Svetonio, in Divo Iulio,
Cap. 61 §. 1. e quivi le note degli eruditi. Vedi pure, se ti piace, a questo proposito il Poliziano
Stanze I. 22. dove troverai muovere neutro, senza l'accompagnamento del sesto caso, come {ancora} in latino. (25. Agos. dì di S. Bartolomeo. 1823.)