Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

21. Ott. 1823.

[3744,2]  Il v non è che aspirazione nell'antico latino ec.: sta in vece dello spirito nelle parole tolte dal greco, e non pur dell'aspro ma del lene ec. come nella mia teoria de' continuativi pp. 1126-27 Paphlagonia insignis loco Heneto, a quo, ut Cornelius  3745 Nepos perhibet, Paphlagones in Italiam transvecti, mox Veneti sunt nominati. Solin. c. 44. ed. Salmas. 46. al., Plin. l. 6. c. 2. V. Menag. ad Laert. II. segm. 113. e notate che ivi il greco ᾽Ενετός è sempre collo spirito lene, benchè nell'addotto luogo si scriva Heneto. V. anche Cellar. ec. Del resto quelle mie osservazioni potrebbero confermare questa etimologia e questa storia. (21. Ott. 1823.). {+V. Forc. in Veneti e in Velia.}