Milano. 22. Sett. 1825.
[4140,3] Spasimato per spasimante. Crus. Entendu per intendente. Innamorato per che innamora. Petr. Son. Ma poi che 'l dolce riso. v. penult.
{e Canz. Poi che per mio destino, stanza 5. v. 9.}
[4140,4]
Sì ch'i' vo già della speranza altiero.
Petr. Son. Quando fra l'altre donne. V. anche Sestina A qualunque animale, v. penult. e Canz. Sì è debile il filo, stanza 6. v. 2 e Canz. Lasso me, st. 4. v. 9.
[4140,5] Gaio, gai franc. ec. - γαίων.
[4140,6]
Miglio, milium ec. - millet, diminutivo positivato. Entrailles - ἔντερον, interiora ec. Ladrillo spagn. Laterculus ec. - later. {{Scalino - scala, scaglione ec.}}
[4140,7]
Fra via, per in via. Petr. Son. A piè de' colli.
{{e altrove spessissimo fra via, e tra via, esso Petrarca, ed altri, prosatori e poeti.}}
[4140,8]
Poi per εἶτα, cioè nondimeno ec. del che altrove. Petr. Son. Perch'io t'abbia guardato.
[4140,9]
Eὐθὺ πρῶτον. Eupolis Comicus
ap. Stob. λόγ. β'. p. 32. ed. princeps Gesneri, Tiguri 1543.