4. Febbraio. 1826. Bologna.
[4163,10] Il genitivo per l'accusativo Epitteto cap.
70. ἐπίσπασαι ψυχροῦ ὕδατος
*
{{, piglia una boccata d'acqua
fresca.}}
[4164,1]
4164
Avenido, estar avenidos ec.
per conveniente, concorde, avvenente ec. V. i Diz. Visto spagn. per avveduto ec. Terencio fuè mas visto en los
preceptos
*
(poco sotto dice: Porque en esto Terencio fuè mas cauto
*
). Lope de
Vega, Arte nuevo de hacer comedias.
Négligé, Desabrido. {{Consigliato, sconsigliato, bene o mal consigliato.}}
[4164,2] Spessissimo noi, come un malato, {un convalescente,} che si cura, un povero che si procaccia il vitto
con gran fatica, usando una infinita pazienza per solo conservarci la vita, non
facciamo altro che patire infinitamente per conservarci, {per
non perdere,} la facoltà di patire, ed esercitar la pazienza per
preservarci il potere di esercitarla, per continuarla ad esercitare.
(Bologna. 4. Feb. 1826.).