28. Luglio. 1826. Bologna
[4188,11] Tero-tritum-tritare-stritolare, {triturare.}
[4188,12] Sclamare-schiamazzare.
[4188,13]
E ciò che forse
potrebbe sorprendere si è che l'insalubrità dell'aria è quasi sempre
sicuro indizio di straordinaria fertilità del suolo.
*
Gioia,
4189 Filosofia della statistica,
Milano 1826. tom. 1.
ap. l'Antologia di Fir. Giugno
1826. No. 66. p. 84. Narra
*
(il Gioia) dell'Harmattan, vento
soffiante sopra una parte della costa d'Affrica
fra il capo Verde e il capo Lopez, pestifero a' vegetabili e saluberrimo
agli animali. Quelli che sono travagliati dal flusso di ventre, dalle
febbri intermittenti, guariscono al soffio dell'Harmattan. Quelli le cui
forze furono esauste da eccessive cavate di sangue, ricuperano le loro
forze a dispetto e con grande sorpresa del medico. Questo vento
discaccia le epidemie, fa sparire il vaiuolo affatto, e non si riesce a
comunicarne il contagio neanche col soccorso dell'arte. Tanto è vero che
ciò che nuoce alla vita vegetativa è utilissimo alla vita animale, ed
all'opposto. (Journal des
voyages t. 19, p. 111.)
*
Ivi, p. 85.
Questa opposizione tra due regni così analoghi, così vicini, anzi prossimi,
nell'ordine naturale; e così necessarii reciprocamente; così inevitabilmente,
per dir così, conviventi; è una nuova prova della somma provvidenza, bontà, benevolenza della Natura verso i suoi
parti. (28. Luglio. 1826. Bologna.)