Recanati 30. Nov. Festa di S. Andrea. 1826.
[4228,2] Ritorta - ritortola. {Primulus a um, e primulum per primus e primum avv. Osservisi che son voci dei Comici, cioè del dir volgare.}
[4228,3]
Anticato per antico. V. Crusca.
[4228,4]
Far le corna a uno - κέρατά τινι ποιεῖν, detto della moglie. Artemidoro
de somniis cap. 12. che lo chiama τὸ λεγóμενον.
V. Tassoni
Varietà di pensieri, lib. 9. cap. 30.
[4229,1]
4229
Datti de' polli, latte, capretti, giuncate, e delle altre delizie, che tutto l'anno ti serba.
Pandolfini
Tratt. del governo della famiglia, ed. Milano 1811. p. 81. (Recanati 30. Nov. Festa di S. Andrea. 1826.). {{Vi si allegheranno degli altri.
Caro
Apologia, Parma 1558. p. 26.
In Esiodo non sono delle voci che non sono in Omero?
Ib. p. 26-27. E così spessissimo.}}