23. Feb. 1821.
[684,1]
684
Lorenzo de' Medici, Apologia ec. nel fine: non mi sarebbe tanta fatica. Leggi stata. L'errore è nell'edizione di Lucca per Francesco Bertini dietro il Nardi, Vita del Giacomini, p. ult. 136. Non so delle altre stampe.
[684,2]
Aristofane, Pluto, o la Ricchezza, Atto 4. Scena 3. (23. Feb. 1821.).
Δι. {#* Δίκαιος. Dabbene, uomo probo} ᾽Εκεῖνο δ᾽ οὐ βούλοι᾽ ἄν, ἡσυχίαν ἔχων
Ζῇν[ζῆν] ἀργός;
Συ. {#+ Συκοϕάντης. Calunniatore, delatore, spione. Non sono nomi propri.} ᾽Αλλὰ προβατίου βίον λέγεις, Εί μὴ ϕανεῖται διαριβή τις τῷ βιῳ.