1. Luglio 1823.
[2865,2]
Suppeditare se viene da sub
e pedes
(v. Forcell., donde si ha tolta quella giunta e desinenza d'itare? Io lo credo fatto da qualche participio, e però
continuativo d'altro verbo perduto. (1. Luglio. 1823.). {+Cioè da suppedio - suppeditus conforme a impedio - impeditus, expedio, praepedio ec.
che pur vengono da pes, ma non hanno il t nel tema, perchè non son fatti da' participii. È
da notare però che l'i di suppedito è breve, e in suppeditus
sarebbe lunga. Ma credo v'abbiano molti altri esempi di questo, che l'i de' verbi in ito sia
sempre breve, ancorchè fatti da participii in itus
lungo. Certo da' participii in atus si fa ito breve. V. la p. 3619.}