30. Sett. 1823.
[3557,2]
Alla p. 2984. Anche il nostro vieto è il positivo vetus. E la doppia terminazione francese vieil
vieux, forse non ha altra origine che l'esser questi {originalmente} due nomi diversi, l'uno positivo, l'altro diminitivo[diminutivo.] Ai diminutivi latini usati positivamente nello stesso fior della latinità, aggiungi oculus, e vedi quello che altrove ne ho detto pp. 980-81 in proposito della voce russa oco, citando l'Hager. (30. Sett. 1823.).
{Noi ancora diciamo veglio, vegliardo ec. voci antiche, ora poetiche, o da vieil, e d'origine provenzale ec. o da veculus dirittamente, come periglio da periculum del che vedi la pag. 3515. fine e marg.}
