Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

9. 1829.

[4433,1]   4433 Ib. sezione intitolata Τhe Oenotrians and Pelasgians, p. 38 - 9. l'autore nota e dimostra that, according to manifold analogy, Sikelus and Italus are the same name (not. 122. as Σελλος and Eλλην. Aristot. Meteorol. I. 14. p. 33. Sylb. (vedi Cellar. t. 1. p. 886.) T and Κ are interchanged as in Latinus and Lakinius); e che però ugualmente Sicilia ed Italia sono un nome solo e medesimo I Siceli, secondo l'autore, furono Pelasghi, di quelli chiamati Tirreni, che dall'Italia, cioè da quella parte della penisola {che} allora si chiamava propriamente Italia, cacciati dagli Aborigini, emigrarono in Sicilia, così detta d'allora in poi, dal nome di questi emigranti, Siceli, cioè Itali. (9. 1829.).