27. Marzo. 1829.
[4473,3] σκίμπους oδoς - σκιμπόδιον
[4473,4] cauneas - cave ne eas.
[4473,5] tenebrosus - tenebricosus. Nel dialetto popolare di Viterbo (Patrimon. di S. Pietro), menicare e tremicare, frequentativi di menare e tremare. (Orioli nell'Antologia di Firenze.)
[4473,7] Ἔπος da εἰπεῖν sembra essere stato considerato, e chiamato così, come un grado, un genere medio tra λόγoς, da λέγειν, orazione, prosa; e μέλος. (27. Marzo. 1829.)