23. Agos. 1823.
[3246,2]
Alla p. 3235. Placeo
es - placo
as. {+Placeo ha pur Placito
as. Notisi che questo placo viene da un verbo della seconda maniera, non della 3.a.}
Convivo
is - convivo
as e convivor-aris. Convitare, e combidar (franc. convier), quasi convictare è un regolar continuativo di convivo
is - convictus. Quando però non fosse o una corruzione, o piuttosto un fratello (comune, come vedete, a tutte le tre lingue figlie), d'invito
as, il qual verbo donde viene? forse da vita? o forse è un continuativo dell'anomalo continuativo inviso
is - invisus, quasi invisare, mutata la s in t, come non di rado si scambiano queste lettere ne' participii (fixus - fictus etc.), o è una diversa inflessione d'inviso
is medesimo, e più regolare? Del resto, se non convivo is, certo il suo semplice vivo
is, ha {forse} il regolare continuativo victo
as, e senza dubbio il frequentativo victito. Vedi poi il Glossario, se ha nullo[nulla] in proposito per le suddette cose. (23. Agos. 1823.). {{V. p. 3289.}}