17. Luglio 1821.
[1338,1]
1338
Alla p. 1113
mezzo
. Habitare che nel suo significato metaforico,
(divenuto da gran tempo proprio) di abitare (notate
che si usa spesso attivamente coll'accusativo e passivamente) è manifestamente
continuativo e non frequentativo, viene da habitus di
habere. V.
il Forcellini.
(17. Luglio 1821.)