18. Ott. 1823.
[3722,3] Radice monosillaba di dico. Carisio e il Vossio credono che il genitivo dicis non venga da δίκη, ma da un dix, e spetti a dico ec.
3723 Probabilmente essi vorranno che dix venga da dico, ma sarebbe il contrario, come nella teoria de' continuativi s'è detto di lex, rex ec pp. 1129-30. Aggiungi grex monosillabo, significante un'idea primitivissima, e radice di più voci semplici e composte, come congregare ec. {+Simile dicasi di nubs. V. Forc.} (18. Ott. 1823.).