2. Gen. 1821.
[465,1]
Velleio II. 76. sect. 3. Adventus deinde in Italiam
Antonii praeparatusque (cioè apparatusque substantive) Caesaris contra eum, habuit belli metum: sed pax contra Brundisium composita. Che vuol dire contra Brundisium? Gl'interpreti si storcono, e chi legge circa, chi difende la volgata. Leggete: sed pax contra Brundisii composita. Contra è avverbio. Si temeva la guerra, ma all'incontro fu fatta la pace a Brindisi. V. però gl'istorici, e le edizioni di Velleio posteriori a quella del Burmanno seconda e postuma, Lugd. Bat. 1744. ap. Sam. Luchtmans. (2. Gen. 1821.). {{Post Brundisinam pacem. Vel. II. 87. sect. 3.}}