2. Dic. 1828.
[4422,2]
Alla p. 4248. fine. I greci molto ragionevolmente, checchè ne dica Cicerone, che preferisce la voce latina convivio, chiamavano il convito simposio, cioè compotazione, perchè in esso non era veramente comune, e fatto in compagnia, se non solo il bere, cosa ragionevolissima, e non il mangiare, come forse tra' Romani ec. (V. il luogo di Cic. nel Forcell. in Convivium, o Sympos. o Compotat. ec.). (2. Dic. 1828.).