Navigation Settings

Manuscript Annotations:
interlinear {...}
inline {{...}}
attached +{...}
footnote #{...}
unattached {...}
Editorial Annotations:

Correction Normalization

Monosillabi. Le lingue primitivamente furono composte di essi soli. Monosillabi latini, ec.

Monosyllables. Languages were originally composed of these alone. Latin, etc. monosyllables

1128,1 2879,1 2972,1 3006,2 3246,1 3541,3 3547,1.2 3621,1 3684,4 3722,3 3830,1 3849,2 3881,2.3 3896,3 3902,3 3938,4 4139,8

[1128,1]  Queste osservazioni ci porterebbero anche più avanti non poco, ed avendo veduto che tutti i verbi radicali e regolari latini hanno una sola sillaba radicale, verremmo a dedurne che la lingua latina da principio fu tutta composta di monosillabi, come è probabile e naturale che fossero tutte le lingue primitive {+(balbettanti come fanno i fanciulli che da principio non pronunziano mai se non monosillabi; (come pa, ma, ta) poi due sole sillabe per parola, accorciando, e contraendo, o troncando quelle che sono più lunghe; e finalmente, ma solo per gradi, si avvezzano a pronunziar parole d'ogni misura, in forza per altro della imitazione, e dell'esempio che hanno di chi le pronunzia, il che non avevano i primi formatori delle lingue)} e come è tuttavia la cinese, meno forse discosta di qualunque altra lingua nota, dal suo primo stato, a causa della maravigliosa immutabilità di quel popolo. Ecco come bisogna discorrere.

[2879,1]   2879 Notate la radice monosillaba di caput, {+For-ceps.} secondo quello che {ne} ho congetturato altrove pp. 1131-32 p. 1691, e di tutti i suoi derivati, ancora in dein-ceps, della qual voce v. Forcellini. (2. Luglio. 1823.).

[2972,1]  Il tema di poto dev'esser po (fatto da πόω-πῶ, come do da δόω-δῶ, {+no da νέω-νῶ}), di cui potus, come il tema di nato è no, di cui natus. (15. Luglio. 1823.).

[3006,2]  Alla p. 2814. Vindicare, indicare che risponderebbe forse a indicere com'educare a educere. Ma si può pur dubitare che quello venga da vindex icis, questo da index icis; {#1. Come fornicare da fornix fornicis, ed altri assai; duplico da duplex, triplico ec. frutico da frutex, rusticor da rusticus {#(2). Veggasi la p. 3752-4.} e così iudicare da iudex icis, educare da un e-dux ucis, {+(in senso reciproco come redux da reduco)} jugare da jux o junx jugis ch'esiste oggidì ne' composti coniux ec. come ho detto altrove p. 1132. E così si può molto dubitare che tutta questa categoria di verbi venga da nomi verbali o noti o ignoti, non da' verbi originarii a dirittura. In ogni modo, posto quello che ho congetturato altrove p. 1129, che tali nomi, come dux, dex (iu-dex, in-dex ec.), ceps (parti-ceps, au-ceps ec.), fex (arti-fex ec.), {+spex (aru-spex ec.), fer (luci-fer ec.),} e simili, sieno anteriori ai rispettivi verbi, seguirebbe da ciò che i verbi di questa categoria formati da tali nomi fossero fratelli e non figli di que' della terza corrispondenti, e sempre sarebbe importante e a proposito nostro il notare come di due verbi fatti da una radice, quello  3007 che ha o che da principio ebbe senso continuativo, sia della prima coniugazione, e l'altro della terza ec. {Propago as da pango is. Vedi la p. 3752-3.} Si può anche discorrere in questo modo. Educare può venire da dux, aggiunta la preposizione al solo verbo, e non al nome; onde non è necessario supporre un nome composto edux. Basta il nome semplice. Così sacrificare {(p. 2903.)} può venir da un sacrifex ed anche dal semplice fex. Così occupare (p. 2996.) può venire da un occeps occupis (come auceps aucupis onde aucupare), ovvero occeps occipis che sarebbe il medesimo (giacchè la mutazione scambievole dell'i ed u in questi tali nomi è ordinarissima siccome in ogni altro caso; e quindi mancipium e mancupium etc.), può venir dico da questo nome composto, ovvero dal semplice ceps. Mancipo o mancupo, secondo questo discorso, non verrà da manus e capio, ma da manceps ipis, che anticamente si dovette anche dir manceps cupis. {+V. p. 3019. fine.}} Opitulare (p. 2997.) verrà da opitulus. E così, se non tutti, almeno una gran parte de' verbi di questa categoria. (22. Luglio. 1823.).

[3246,1]   3246 A quei pochi monosillabi latini da me altrove raccolti pp. 1129. sgg., aggiungi pax, voce ch'esprime una cosa che dovette esser delle prime {+o delle più antiche} nominate; onde pacare, pacisci, pactum ec. Il greco corrispondente è trisillabo: εἰρήνη. {#1. Similmente dicasi di nex, onde neco, eneco ec.} (23. Agos. 1823.).

[3541,3]  Monosillabi latini. Pes, {spes, {#1. V. p. 3571.} dies, nox, fax, nix,} res. Nótisi che questi e tutti gli altri monosillabi da me raccolti, sono radici (anche rex, lex ec. come ho mostrato pp. 1129-30). E che i nomi greci corrispondenti, bene spesso, oltre al non essere monosillabi, non sono radici: come ἥλιος (lat. sol monosillabo) si deriva da ἅλς  3542 ec. ec. e πρᾶγμα {(res)} viene da πράσσω indubitabilmente. Ed essendo verisimile che i nomi delle cose più necessarie e frequenti a nominarsi, più materiali ec., delle cose che sembrano dover essere state le prime nominate ec. (come sono, almeno in gran parte, quelle significate ne' monosillabi latini da me raccolti ec.) fossero radici, non meno che monosillabi; par che ne segua che in greco, ove tali nomi non sono radici, essi non siano i nomi primitivi greci delle dette cose, e che questi sieno perduti, e che il latino all'incontro gli abbia conservati; e così si confermi la maggior conservazione dell'antichità nel latino che nel greco. E probabilmente i detti nomi latini saranno stati una volta anche greci, {e saranno} venuti da quella lingua onde il greco e il latino scaturirono, ma il latino gli avrà sempre conservati, sino a trasmettergli alle lingue oggi viventi, e nel greco si saranno poi perduti o disusati ec. ec. (27. Sett. 1823.).

[3621,1]  Monosillabi latini. Falx, calx (calcagno). (7. Ott. 1823.).

[3684,4]  Intorno alla voce anceps, di cui nella mia teoria de' continuativi p. 1131, vedi la voce am nel Forcell. (14. Ott. 1823.).

[3722,3]  Radice monosillaba di dico. Carisio e il Vossio credono che il genitivo dicis non venga da δίκη, ma da un dix, e spetti a dico ec.  3723 Probabilmente essi vorranno che dix venga da dico, ma sarebbe il contrario, come nella teoria de' continuativi s'è detto di lex, rex ec pp. 1129-30. Aggiungi grex monosillabo, significante un'idea primitivissima, e radice di più voci semplici e composte, come congregare ec. {+Simile dicasi di nubs. V. Forc.} (18. Ott. 1823.).

[3830,1]  Del resto tutto quello ch'io[ch'ho] ragionato in più luoghi pp. 1058-59 pp. 1997-98 pp. 3462-65 circa la presente (ec.) condizione della letteratura e lingua italiana; circa il mancar noi di lingua e letteratura moderna, di filosofia ec.; circa la condizione in cui si troverebbe oggidì un grande e {perfettamente} colto ingegno italiano, la necessità che avrebbe di crearsi una lingua, di creare una letteratura ec., il come e quale gli converrebbe crearle, e con quali avvertenze ec. ec. tutto, con lievi e accidentali diversità intendo altresì dirlo degli spagnuoli. E viceversa la considerazione di questi può e dee molto servire, sì a noi, sì anche agli stranieri, per giudicare e formarsi una giusta idea dello stato d'italia e degl'ingegni italiani (se ve ne fossero) rispetto alla lingua, letteratura, filosofia ec. Le lingue e letterature italiana e spagnuola, le più conformi forse del mondo per mille altri titoli, come ho mostrato altrove pp. 1845-46 p. 2783 pp. 3728-31 (e così le nazioni ec.), lo sono altresì per la loro storia, e pel loro stato presente e passato ec. Ed altrimenti infatti non avrebbero avuto fra loro quelle conformità intrinseche che hanno, o certo non in tal grado, nè così durevolmente ec. ec. (4. Nov. 1823.).

[3849,2]  Monosillabi latini. Lax. Mors, onde morior ec. ec. idee ben primitive. Ius, onde iuro, iniuria ec. ec. tutte idee primitive nella società. Or la lingua non antecedette la società. Fraus. Res. (8. Nov. 1823.).

[3896,3]  Monosillabi latini. V. Forcell. in Leo es. (21. Nov. 1823.).

[3902,3]  Monosillabi latini. Lac: idea primitiva ec. Gr. γάλα γάλακτος, dalla qual voce gli etimologi derivano la latina. (24. Nov. 1823.)

[3938,4]  Monosillabi latini. Lux, idea primitiva. Gr. ϕάος, ϕῶς. (30. Nov. 1823.). Falx.

[4139,8]  Monosillabi latini. Flo.