Dolore.
Pain.
Vedi Piacere e Dolore. See Pleasure and Pain.Dolore antico.
Pain of the ancients.
76,4 88,1 105,1.2 2434,2 2753-5 4156,8Dolore naturale de' contadini, degli occupati ec.
Natural pain of peasants, laborers, etc.
1677,1Sfoghi estrinsechi del dolore, usati dagli antichi, da' selvaggi, villani ec.; quanto utili, quanto provvidamente voluti dalla natura, stoltamente interdetti dalla civiltà e dalla filosofia.
Outbursts of releasing pain used by the ancients, by savages, by countryfolk, etc.; how helpful, how providentially willed by nature, but stupidly prohibited by civilization and philosophy.
4243,8Dolore delle sventure ec. è maggiore ne' corpi più vigorosi.
Pain of misfortunes, etc. is greater in more vigorous bodies.
2753-5 3922Dolore del separarsi da' cadaveri de' nostri cari.
Pain of separation from the corpses of our loved ones.
3430,2Dolori dell'animo.
Pains of the spirit.
512,1 715 931,1 2479,1Dolori del corpo.
Pains of the body.
2479,1Molti affrontano i pericoli della morte; un dolor corporale certo, senza necessità, ben pochi.
Many face the dangers of death, but very few face a certain bodily pain unnecessarily.
3432,1[76,4] L'espressione del dolore antico, p. e. nel Laocoonte, nel gruppo di Niobe, nelle descrizioni di Omero ec. doveva essere per necessità
differente da quella del dolor moderno. Quello era un dolore senza medicina com'
ne ha il nostro, non sopravvenivano le sventure agli antichi come
necessariamente dovute alla nostra natura, ed anche come un nulla in questa
misera vita, ma
77 come impedimenti e contrasti a quella
felicità che agli antichi non pareva un sogno, come a noi pare, (ed
effettivamente non era tale per essi {certamente speravano,
mentre noi disperiamo, di poterla conseguire}) come mali evitabili e
non evitati. Perciò la vendetta del cielo, le ingiustizie degli uomini, i danni,
le calamità, le malattie, le ingiurie della fortuna, pareano mali tutti propri
di quello a cui sopravvenivano. (infatti il disgraziato al contrario di adesso
solea per la superstizione che si mescolava ai sentimenti e alle opinioni
naturali, esser creduto uno scellerato e in odio agli Dei, e destar più l'odio
che la compassione) Quindi il dolor loro era disperato, come suol essere in
natura, e come ora nei barbari e nelle genti di campagna, senza il conforto
della sensibilità, senza la rassegnazion dolce alle sventure da noi, non da
loro, conosciute inevitabili, non poteano conoscere il piacer del dolore, nè
l'affanno di una madre, perduti i suoi figli, come Niobe, era mescolato di nessuna amara e dolce
tenerezza di se stesso ec. ma intieramente disperato. Somma differenza tra il
dolore antico e il moderno per cui con ragione si raccomanda al poeta artista
ec. moderno di trattar soggetti moderni, non potendo a meno trattando soggetti
antichi di cadere in una di queste due, o violare il vero, dipingendo i fatti
antichi con prestare ai suoi personaggi sentimenti e affetti moderni, o non
interessare nè farsi
78 intendere dai moderni col far
sentire e parlare quei personaggi all'antica. Se non che l'offendere il vero,
nel primo caso non mi par così da schivare, purchè si salvi il verosimile,
divenendo cosa da puro erudito, quando l'effetto di quella mescolanza è buono,
il rilevare che gli antichi non avrebbero potuto provare quei sentimenti, come
io soglio anche dire dei vestimenti e delle attitudini nella pittura, ec. dove
purchè l'offesa del vero non salti agli occhi, vale a dire si salvi il
verisimile, sarà sempre meglio farsi intendere e colpire i moderni, che
assoggettarsi ad una miserabile esattezza erudita che non farebbe nessuno
effetto. Quindi non condanno punto anzi lodo p. e. Racine che avendo scelto soggetti antichi (che colla
loro natura non erano incompatibili coi sentimenti moderni, e d'altronde erano
per la loro bellezza, tragicità, forza ec. preferibili ad altri soggetti de'
giorni più bassi) gli ha trattati alla moderna. La sensibilità era negli antichi
in potenza, ma non in atto come in noi, e però una facoltà naturalissima (v. il mio discorso sui romantici), ma è
cosa provata che le diverse circostanze sviluppano le diverse facoltà naturali
dell'anima, che restano nascose e inoperose mancando quelle tali circostanze,
fisiche, politiche, morali, e soprattutto, nel nostro caso, intellettuali,
giacchè lo sviluppo del sentimento e della melanconia, è venuto soprattutto dal
progresso della filosofia, e della cognizione dell'uomo, e del mondo, e della
vanità delle cose, e della infelicità umana,
79
cognizione che produce appunto questa infelicità, che in natura non dovevamo mai
conoscere. Gli antichi in cambio di quel sentimento che ora è tutt'uno col
malinconico, avevano altri sentimenti entusiasmi ec. più lieti e felici, ed è
una pazzia l'accusare i loro poeti di non esser sentimentali, e anche il
preferire {a} quei sentimenti e piaceri loro che erano
spiritualissimi anch'essi, e destinati dalla natura all'uomo non fatto per
essere infelice, i sentimenti e le dolcezze nostre, benchè naturali anch'esse,
cioè l'ultima risorsa della natura per contrastare (com'è suo continuo scopo)
alla infelicità prodotta dalla innaturale cognizione della nostra miseria. La
consolazione degli antichi non era nella sventura, per es. un morto si consolava
cogli emblemi della vita, coi giuochi i più energici, colla lode di avere
incontrata una sventura minore o nulla morendo per la patria, per la gloria, per
passioni vive, morendo dirò quasi per la vita. La consolazione loro {anche della morte} non era nella morte ma nella vita.
{{V. p. 105. di questi
pensieri.}}
[88,1]
88
Je vous l'ai dit
souvent, la douleur me tuerait; il y a trop de lutte en moi contre elle;
il faut lui céder pour n'en pas mourir
*
, dice Corinna presso la Staël liv. 14. ch. 3. t. 2. p. 361. dell'edizione
citata qui dietro. E da questo venia che gli antichi al carattere dei quali
l'autrice ha voluto ravvicinare quello di Corinna quanto era compatibile coi costumi e la filosofia moderna di
cui l'arricchisce a piena mano, erano vinti dall'infelicità in modo che
esprimevano la loro disperazione cogli atti e le azioni più terribili, e la
sventura li mandava fuori di se stessi, e gli uccideva. Quel se réposer sur sa
douleur
*
, quel piacere perfino provato dai moderni per la
stessa sventura e {per} la considerazione di essere
sventurato, era cosa ignota a quelli che secondo l'istinto della natura non
ancora del tutto alterata, correvano sempre dritto alla felicità, non come a un
fantasma, ma cosa reale, e trovavano il loro diletto dove la natura
primitivamente l'ha posto, cioè nella buona e non nella cattiva fortuna, la
quale quando loro sopravvenniva, la riguardavano come propria, non come
universale e inevitabile. Nè il desiderio della felicità era in essi temperato e
rintuzzato e illanguidito da nessuna considerazione e da nessuna filosofia.
Perciò tanto più formidabile era l'effetto di quanto impediva loro l'adempimento
di questo desiderio.
[2434,2] Che le passioni antiche fossero senza comparazione
più gagliarde delle moderne, e gli effetti loro più strepitosi, più risaltati,
più materiali,
2435 più furiosi, e che però
nell'espression loro convenga impiegare colori e tratti molto più risentiti che
in quella delle passioni moderne, è cosa già nota e ripetuta pp. 76.
sgg. Ma io credo che una differenza notabile bisogni fare tra le varie
passioni, appunto in riguardo alla maggiore o minor veemenza loro fra gli
antichi e i moderni comparativamente; e per comprenderle tutte sotto due capi
generali, io tengo per fermo (come fanno tutti) che il dolore antico fosse di
gran lunga più veemente, più attivo, più versato al di fuori, più smanioso e
terribile (quantunque forse per le stesse ragioni più breve) del moderno. Ma in
quanto alla gioia, ne dubiterei, e crederei che, se non altro in molti casi,
ella potesse esser più furiosa e violenta presso i moderni che presso gli
antichi, e ciò non per altro se non perch'ella oggidì è appunto più rara e breve
che fosse mai, come lo era nè più nè meno il dolore anticamente. Questa
osservazione potrebbe forse servire al tragico, al pittore, ed altri imitatori
delle passioni. Vero è che nel fanciullo e la gioia e il dolore sono del pari
2436 più violenti, ed altresì per la stessa ragione
più brevi che nell'adulto. Ed è vero ancora che l'abitudine dell'animo de'
moderni li porta a contenere dentro di se, ed a riflettere sullo spirito, senza
punto o quasi punto lasciarla spargere ed operare al di fuori, qualunque più
gagliarda impressione e affezione. Contuttociò credo che la detta osservazione
possa essere di qualche rilievo, massime intorno alle persone non molto o non
interamente colte e disciplinate, sia nella vita civile, sia nelle dottrine e
nella scienza delle cose e dell'uomo; e intorno a quelle che dall'esperienza e
dall'uso della vita, della società, e de' casi umani non sono {stati} bastantemente ammaestrati ad uniformarsi col
generale, nè accostumati a quell'apatia e noncuranza di se stesso e di tutto il
resto, che caratterizza il nostro secolo. (9. Maggio. 1822.).
[2752,1]
Alla p. 2739.
fine. In primavera non è dubbio che la vita nella natura è maggiore,
o, se non altro, è maggiore il sentimento della vita, a causa della diminuzione
{e torpore} di esso sentimento cagionato dal
freddo, e del contrasto fra il nuovo sentimento, o fra il ritorno di esso, e
l'abitudine contratta nell'inverno. Questo accrescimento di vita
2753 (chiamiamolo così) è comune in quella stagione,
come alle piante e agli animali, così agli uomini, e massime agli individui
giovani, sì delle predette specie, come dell'umana. Ora indubitatamente non è
alcuno, se non altro de' giovani, che in quella stagione non sia più malcontento
del suo stato {e di se,} che negli altri tempi
dell'anno (parlando astrattamente e generalmente, senza relazione alle
circostanze particolari, o vogliamo dire, in parità di circostanze). Tanto è
vero che il sentimento dell'infelicità si accresce o si scema in proporzione
diretta del sentimento della vita, e che l'aumento di questo è inseparabile
dall'aumento di quello. (4. Giugno 1823.). {+V. p. 2926.
fine.} Così una sventura particolare opera maggior
effetto e più dolorosa impressione in un temperamento forte e vivo, e lo abbatte
di più che non un temperamento debole, contro quello che parrebbe dovesse
essere, {+e che il volgo crede e
dice.} E la causa di ciò, non è, come si suol dire, la
maggior resistenza che un temperamento
2754 forte
oppone alla sventura e al dolore, ma il maggior grado di vita, e quindi la
maggiore intensità di amor proprio e {il maggior}
desiderio di felicità, che nasce dal maggior vigore; nè qui ha che far la
rassegnazione, o piuttosto essa non è altro che un sentir meno il dolore. Se il
dolore faceva quasi una strage nell'uomo antico, siccome fa nel selvaggio; se
gli antichi, come ora i selvaggi, erano portati dalla sventura fino alle smanie
e al furore, a incrudelire contro il proprio corpo, al deliquio, al totale
spossamento di forze, al deperimento della salute, all'infermità, alla morte o
volontaria o naturale, ciò non proveniva, come si dice, dal non essere
assuefatti al dolore. Qual è l'uomo vivo che non sia accostumato a soffrire? Ma
proveniva dal maggior vigore di corpo ch'era negli antichi ed è ne' selvaggi, a
paragone de' moderni e civili. E forse questa, più che la minore assuefazione, è
la causa che i giovani siano più sensibili
2755 alle
sventure e più suscettibili di dolore che i vecchi; o certo questa n'è in
grandissima parte la causa. Massimamente osservando che questa differenza si
trova anche fra giovani assuefatissimi[assuefattissimi] alle calamità, ed informatissimi, per dottrina, di
quanto convenga patire in questa vita, e vecchi assuefatti ad aver sempre avuto
ogni cosa a lor modo, ignorantissimi, e persuasissimi che questa terra sia la
più felice abitazione del mondo, e la vita il sommo bene degli uomini (4.
Giugno 1823.).
[4156,8] Dolore antico. Era frase usitata per esprimere le
sventure ec. il dire che il tale giaceva in terra,
cioè si voltolava tra la polvere, e Archiloco (ap. Stob. serm. 20. περὶ ὀργῆς, fragm. 32. p. 103. loc. sup. cit.) dice: καὶ μήτε νικῶν ἀμϕάδην
*
(ϕανερῶς) ἀγάλλεο, Mηδὲ νικηϑεὶς ἐν οἴκῳ καταπεσὼν
ὀδύρεο
*
. Aristofane, Nub.
v. 126. ᾽Aλλ᾽ οὐδ᾽ ἐγὼ μέντοι πεσών γε κείσομαι
*
i.e. ἀϑυμήσω (Liebel, loc. sup.
cit. p. 106. ad fragm. 32.)
Archiloco medesimo (fragm.
33. p. 107. ap. Stob.
serm. 103.) volendo dire uomini sventurati e calamitosi, dice: ῎Ανδρας μελαίνῃ κειμένους ἐπὶ χθονί
*
. Presso Omero (Iliade σ. 26.) Achille udita la morte di Patroclo si gitta in terra, e così Priamo per quella di Ettore; ed Ecuba (nell'Ecuba di Sofocle o di Eurip. v. 486. 496.) sta prostesa in terra piangendo le
sventure sue e dei suoi, e Sisigambe
madre di Dario, udita la morte di Alessandro, si gittò in terra. Curt. X. 5.
{{V. p.
4243.}}
[1677,1]
1677 I dolori negli uomini naturali sono vivissimi,
come si vede dagli atti e dalle azioni ch'essi ispirano, e ispiravano agli
antichi. Nondimeno si vede e si ammira negli uomini di campagna una somma
difficoltà (non solo di conservare lungo tempo il dolore, che questa è propria
naturalmente delle passioni veementissime) ma anche di concepirlo, e sentirlo
vivamente, e togliersi dal loro stato di abituale insensibilità. Preparano i
funerali delle loro mogli o figli, gli accompagnano alla chiesa, assistono alla
loro sepoltura, ridono un momento dopo, ne parlano con indifferenza, di rado
spargono qualche lacrima, benchè se il dolore talvolta li coglie, esso sia tale
qual dev'essere in persone poco lontane dalla natura. Nè solo gli uomini di
campagna, ma tutti coloro che appartengono alle classi indigenti o laboriose ec.
dimostrano gli stessi effetti. Ciò manifesta la misericordia della natura, e
dimostra che ella ha sibbene dato agli uomini naturali, vivissimi e
frequentissimi {e facilissimi} piaceri, ma contuttochè
gli abbia resi {conseguentemente} soggetti alla
veemenza straordinaria
1678 del dolore, non però, come
parrebbe che dovesse essere, gli ha assoggettati alla frequenza, nemmeno di un
dolor moderato, e quale si prova sì spesso dagli uomini civili. Parte la
rozzezza del loro cuore, e il nessuno sviluppo (o piuttosto analoga
modificazione) delle facoltà produttrici del dolore, della sensibilità ec.;
parte la continua e viva distrazione prodotta nell'uomo naturale da' bisogni,
dalle fatiche, ec. ec. l'assuefazione a certe sofferenze ec. li preserva dalla
facilità di addolorarsi, gli addomestica alle disgrazie della vita, li rende più
disposti a godere che a soffrire, facili a dimenticare il male, incapaci di
sentirlo profondamente, se non di rado ec. Anche gli uomini civili,
abitualmente, o straordinariamente occupatissimi, sono nello stesso caso. Così
pure gli uomini avvezzi alle disgrazie ec. ec. (11. Sett.
1821.).
[4243,8]
Alla p. 4156.
A noi non pare che così fatti sfoghi, questo gridare, questo pianger forte,
strapparsi i capelli, gittarsi in terra, voltolarsi, dar del capo nelle pareti,
cose usate nelle sventure dagli antichi, usate dai selvaggi, usate tra noi
oggidì dalle genti del volgo, possano essere di niun conforto al dolore; e
4244 veramente a noi non sarebbero, perchè non ci siamo
più inclinati e portati dalla natura in niun modo; e quando anche le facessimo,
le faremmo forzatamente, sarebbe studio e non natura, e però cosa inutile: tanto
è mutata, vinta, cancellata in noi la natura dall'assuefazione. Ma egli è però
certo che questi atti, insegnati dalla natura medesima (il che non si può
volgere in dubbio), sono a chi li pratica naturalmente, un conforto grandissimo
ed un compenso molto opportuno nelle calamità. Quella resistenza che l'animo fa
naturalmente alla sciagura e al dolore, è il più penoso che abbiano le
disavventure, è il maggior dolore che prova l'uomo. Quando l'animo è domato,
ogni calamità, per grave che sia, è tollerabile. Questo domar l'animo, questo
ridurlo a cedere alla necessità e conformarsi allo andamento e alla condizion
delle cose, lo fa in noi il tempo, il quale però il Voltaire chiama consolatore. Ma lo fa con lunghezza; e
quella prima resistenza, oltre al durar di più, ha questo ancora di più
doloroso, che ella si rivolge e si esercita contro di noi stessi; ella è
dell'animo all'animo. Laddove nei selvaggi e nelle persone volgari, ella si
esercita contro le cose esterne, per così dire; e siccome le sue operazioni sono
più vive, così ella langue e manca più presto. Ella abbatte il corpo, e però
travaglia assai meno l'animo; bensì perchè col corpo anco l'animo è abbattuto,
perciò quelle tali persone, dopo quegli atti, si trovano aversi domato l'animo e
ridotto, per dir così, alla dedizione, da loro stessi, senza aspettare il tempo;
onde quando si risvegliano da quei furori, da quelle smanie, hanno già l'animo
accomodato a sopportar la sventura, a poterla guardar fermamente in viso, senza
esser però coraggiosi. Ed è già notato e notasi giornalmente che nei plebei il
dolore delle grandi sventure dura assai meno che nelle persone colte. Sicchè
quegli sfoghi sono veramente una medicina {#1. quasi un narcotico} preparata dalla
4245
natura medesima, perchè l'uomo potesse sopportare i suoi mali più leggermente. E
noi siamo ridotti a non saper nè pure intendere come essi giovino a quelli che
naturalmente gli vediamo esercitare. Ed è questo un altro beneficio della
filosofia e della civiltà, che pretendendo insegnarci a sopportare le calamità
meglio che non fa a noi la natura, e predicandoci il disprezzo del dolore, e
facendoci vergognar di mostrarlo, come di cosa indegna di uomini, e da
vigliacchi e indotti; ci ha privati di quel soccorso che la natura ci aveva
apprestato, molto più efficace di qualsivoglia dei loro. {+V. p.
4283.}
(Recanati 15. 1827. S. Paolo, primo eremita.).
[2752,1]
Alla p. 2739.
fine. In primavera non è dubbio che la vita nella natura è maggiore,
o, se non altro, è maggiore il sentimento della vita, a causa della diminuzione
{e torpore} di esso sentimento cagionato dal
freddo, e del contrasto fra il nuovo sentimento, o fra il ritorno di esso, e
l'abitudine contratta nell'inverno. Questo accrescimento di vita
2753 (chiamiamolo così) è comune in quella stagione,
come alle piante e agli animali, così agli uomini, e massime agli individui
giovani, sì delle predette specie, come dell'umana. Ora indubitatamente non è
alcuno, se non altro de' giovani, che in quella stagione non sia più malcontento
del suo stato {e di se,} che negli altri tempi
dell'anno (parlando astrattamente e generalmente, senza relazione alle
circostanze particolari, o vogliamo dire, in parità di circostanze). Tanto è
vero che il sentimento dell'infelicità si accresce o si scema in proporzione
diretta del sentimento della vita, e che l'aumento di questo è inseparabile
dall'aumento di quello. (4. Giugno 1823.). {+V. p. 2926.
fine.} Così una sventura particolare opera maggior
effetto e più dolorosa impressione in un temperamento forte e vivo, e lo abbatte
di più che non un temperamento debole, contro quello che parrebbe dovesse
essere, {+e che il volgo crede e
dice.} E la causa di ciò, non è, come si suol dire, la
maggior resistenza che un temperamento
2754 forte
oppone alla sventura e al dolore, ma il maggior grado di vita, e quindi la
maggiore intensità di amor proprio e {il maggior}
desiderio di felicità, che nasce dal maggior vigore; nè qui ha che far la
rassegnazione, o piuttosto essa non è altro che un sentir meno il dolore. Se il
dolore faceva quasi una strage nell'uomo antico, siccome fa nel selvaggio; se
gli antichi, come ora i selvaggi, erano portati dalla sventura fino alle smanie
e al furore, a incrudelire contro il proprio corpo, al deliquio, al totale
spossamento di forze, al deperimento della salute, all'infermità, alla morte o
volontaria o naturale, ciò non proveniva, come si dice, dal non essere
assuefatti al dolore. Qual è l'uomo vivo che non sia accostumato a soffrire? Ma
proveniva dal maggior vigore di corpo ch'era negli antichi ed è ne' selvaggi, a
paragone de' moderni e civili. E forse questa, più che la minore assuefazione, è
la causa che i giovani siano più sensibili
2755 alle
sventure e più suscettibili di dolore che i vecchi; o certo questa n'è in
grandissima parte la causa. Massimamente osservando che questa differenza si
trova anche fra giovani assuefatissimi[assuefattissimi] alle calamità, ed informatissimi, per dottrina, di
quanto convenga patire in questa vita, e vecchi assuefatti ad aver sempre avuto
ogni cosa a lor modo, ignorantissimi, e persuasissimi che questa terra sia la
più felice abitazione del mondo, e la vita il sommo bene degli uomini (4.
Giugno 1823.).
[3922,1] Ma oltre di tutto ciò, bisogna accuratamente
distinguere la forza dell'animo dalla forza del corpo. L'amor proprio risiede
nell'animo. L'uomo è tanto più infelice generalmente, quanto è più forte e viva
in lui quella parte che si chiama animo. Che la parte detta corporale sia più
forte, ciò per se medesimo non fa ch'egli sia più infelice, nè accresce il suo
amor proprio, se non in quanto il maggiore o minor vigore del corpo è per certe
parti {+e rispetti, e in certi
modi,} legato e corrispondente e proporzionato a quello della parte
chiamata animo. Ma nel totale e sotto il più de' rispetti, tanto è lungi che la
maggior forza del corpo sia cagione di maggiore amor proprio e infelicità, che
anzi questa e quello sono {naturalmente} in ragione
inversa della forza propriamente corporale, sia abituale sia passeggera. L'amor
proprio e quindi l'infelicità sono in proporzione diretta del sentimento della
vita. Ora accade, generalmente e naturalmente parlando, che ne' più forti di
corpo la vita sia bensì maggiore, ma il sentimento della vita minore, e tanto
minore quanto maggiore si è e la somma della vita e la forza. Ne' più deboli
{di corpo} viceversa. O volendoci esprimere in
altro modo, e forse più chiaramente, ne' più forti
3923
di corpo la vita esterna e{è} maggiore, ma l'interna è
minore; e al contrario ne' più deboli di corpo. Infatti è cosa osservata che
generalmente, naturalmente, e in parità di altre circostanze, le nazioni e
gl'individui più deboli di corpo sono più disposti e meno impediti a pensare,
riflettere, ragionare, immaginare, che non sono i più forti; e un individuo
medesimo lo è più in uno stato e tempo di debolezza corporale o di minor forza,
che in istato di forza corporale, o di forza maggiore. Gli uomini sensibili, di
cuore, di fantasia; insomma di animo mobile, suscettibile, e più vivo in una
parola che gli altri, sono delicati e deboli di complessione, e ciò così
ordinariamente, che il contrario, cioè molta e straordinaria sensibilità ec. in
un corpo forte, sarebbe un fenomeno. {#2.
V. p. 3945.} La vita
è il sentimento dell'esistenza. Questo è tutto in quella parte dell'uomo, che
noi chiamiamo spirituale. Dunque la maggiore o minor vita, e quindi amor proprio
e infelicità, si dee misurare dalla maggior forza non del corpo ma dello
spirito. E la maggior forza dello spirito consiste nella maggior delicatezza,
finezza ec. degli organi che servono alle funzioni spirituali. Delicatezza
d'organi difficilmente si trova in una complessione non delicata; e viceversa
ec. La delicatezza del fisico interno corrisponde naturalmente ed è accompagnata
da quella dell'esterno. Di più la forza del corpo rende l'uomo più materiale, e
quindi propriamente parlando, men vivo, perchè la vita, cioè il sentimento
dell'esistenza, è nello spirito e dello spirito. {+Così le passioni ed azioni, le sensazioni e piaceri
{ec.} materiali, tanto più quanto sono più
forti; {#1. (rispettivamente alla
capacità ed agli abiti fisici e morali, ec. dell'individuo)}; le
attuali attualmente, le abituali abitualmente.} Le sensazioni
materiali in un corpo forte, o in un individuo che per esercizio o per altra
3924 cagione ha acquistato maggior forza corporale
ch'ei non aveva per natura, o in un corpo debole che si trovi in passeggero
stato di straordinaria forza, sono più forti, ma non perciò veramente più vive,
anzi meno perchè più tengono del materiale, e la materia (cioè quella parte
delle cose e dell'uomo che noi più peculiarmente chiamiamo materia) non vive, e
il materiale non può esser vivo, e non ha che far colla vita, ma solo colla
esistenza, la quale considerata senza vita, non è capace nè di amor proprio nè
d'infelicità. Così la materia non è capace di vita, e una cosa, un'azione, una
sensazione ec. quanto è più materiale, tanto è men viva. Insomma ciascuna specie
di viventi rispetto all'altre, ciascuno individuo rispetto a' suoi simili,
ciascuna nazione rispetto all'altre, ciascuno stato dell'individuo sia naturale,
sia abituale, sia attuale e passeggero, rispetto agli altri suoi stati, quanto
ha più del materiale, e meno dello spirituale, tanto è, propriamente parlando,
men vivo, tanto meno partecipa della vita e per quantità e per intensità e
grado, tanto ha minor somma e forza di amor proprio, e tanto è meno infelice.
Quindi tra' viventi le specie meno organizzate, avendo un'esistenza più
materiale, e meno di vita propriamente detta, sono meno infelici. Tra le nazioni
{umane} le settentrionali, più forti di corpo, men
vive di spirito, sono meno infelici delle meridionali. Tra gl'individui umani i
più forti di corpo, men delicati di spirito, sono meno infelici. Tra' vari stati
degl'individui, quello p. e. di ebbrietà, benchè più vivo quanto al corpo,
essendo però men vivo quanto
3925 allo spirito (che in
quel tempo è obruto dalla materia, e le
sensazioni spirituali dalle materiali, e le azioni stesse dello spirito, {{benchè più forti ec,}} hanno allora più del materiale
che all'ordinario), e quindi la vita essendo allora più materiale, e quindi
propriamente men vita (come in tempo di sonno o letargo, benchè questo sia
inerte, e l'ebbrietà più svegliata ancora e più attiva talvolta che lo stato sobrio), è meno infelice.
[3430,2] Natura insegna il curare e onorare i cadaveri di
quelli che in vita ci furon cari o conoscenti per sangue o per circostanze ec. e
l'onorar quelli di chi fu in vita onorato ec. {Veggasi a questo
proposito la Parte primera de la Chronica del Peru di
Pedro de Cieça de Leon. en
Anvers 1554. 8.vo piccolo. cap. 53. fine. a
car. 146. p. 2. cap. 62. 63. 100. 101. principio.} Ma ella
non insegna di seppellirli nè di abbruciarli, nè di torceli in altro modo
davanti agli occhi. Anzi a questo la natura ripugna, perchè il separarci
perpetuamente da' cadaveri de' nostri è, naturalmente parlando, separazione più
dolorosa che la morte loro, la qual non facciam noi, ma questa è volontaria ed
opera nostra, e quella è quasi insensibile a chi si trova presente, e accade
bene spesso a poco a poco; questa è manifestissima e si fa in un punto. E
separarsi da' cadaveri tanto è quasi in natura quanto separarsi dalle persone di
chi essi furono, perchè degli uomini non si vede che il corpo, il quale, ancor
morto, rimane, ed è, naturalmente, tenuto per la persona stessa, benchè mutata
(piuttosto che in luogo di
3431 quella), e per tutto
ciò ch'avanza di lei. Ma d'altra parte il lasciare i cadaveri imputridire sopra
terra e nelle proprie abitazioni, volendoseli conservare dappresso e presenti, è
mortifero, e dannoso ai privati e alla repubblica. I poeti, oltre all'avere
insegnato che nella morte sopravvive una parte dell'uomo, anzi la principale e
quella che costituisce la persona, e che questa parte va in luogo a' vivi non
accessibile e a lei destinato, onde vennero a persuadere che i cadaveri de'
morti, non fossero i morti stessi, nè il solo nè il più che di loro avanzava;
oltre, dico, di questo, insegnarono che l'anime degl'insepolti erano in istato
di pena, non potendo niuno, mentre i loro corpi non fossero coperti di terra,
passare al luogo destinatogli nell'altro mondo. Così vennero a fare che il
seppellire i morti o le loro ceneri, e levarsegli dinanzi, fosse, com'era utile
e necessario ai vivi, così stimato utile e dovuto ai morti, e desiderato da
loro; che paresse opera d'amore verso i morti quello che per se sarebbe stato
segno di disamore, e opera d'egoismo; che l'amore
3432
così consigliato e persuaso imponesse quello ch'esso medesimo naturalmente
vietava; {+che venisse ad esser secondo
natura e suggerito dall'amor naturale, quello che per se aveva al tutto
dello snaturato;} e che fosse inumanità e spietatezza il trascurar
quello che senza ciò sarebbesi tenuto per inumano e spietato. Così gli antichi e
primi poeti e sapienti facevano servire l'immaginazione de' popoli, e le
invenzioni e favole proprie a' bisogni e comodi della società, conformando
quelle a questi, e si verifica il detto di Orazio nella poetica ch'essi furono gl'istitutori e i
fondatori del viver cittadinesco e sociale, onde Orfeo ed Anfione furono eziandio tenuti per fondatori di città. E così gli
antichi dirigevano la religione al ben pubblico e temporale, e secondo che
questo richiedeva la modellavano, e di questo facevano la ragione e il principio
e l'origine de' dogmi di essa: opponendola alla natura dove questa si opponeva
alle convenienze della vita sociale; e vincendo la natura fortissima,
coll'opinione ancor più forte, massime l'opinion religiosa. (15.
Settembre. 1823.). {+Chi
riguarda come legge naturale il seppellire o abbruciare ec. i cadaveri,
troverà forse in queste osservazioni di che mutar sentenza.}
[512,1] Difficilmente il dolor solo dell'animo, ha forza di
uccidere, o cagionare un'estrema malattia, ed è più facile il fingere questi
casi nei romanzi, che trovarne esempi reali nella vita: sebbene
513 molte volte si attribuiscono a dolor d'animo quelle
infermità che vengono da tutt'altro, o almeno, anche da altre cause. E
massimamente è difficile e strano che il dolor d'animo, una sventura non
corporale ec. cagionino morte o malattia lungo tempo dopo nato, o avvenuta la
detta sventura ec. e che in somma la vita dell'uomo si vada consumando e si
spenga a poco a poco per le sole malattie particolari dell'animo. (non dico le
generali, perchè certamente il cattivo stato del nostro animo influisce in
genere moltissimo sulla durata della vita, la salute il vigore ec.) Qual è la
cagione? Che il tempo medica tutte le piaghe dell'animo. Ma come?
Coll'assuefazione, lo so, e grandemente, ma non già con questa sola. Una gran
cagione del detto effetto, è ancora che le illusioni poco stanno a riprender
possesso e riconquistare l'animo nostro, anche malgrado noi; e l'uomo {(purchè viva)} torna infallibilmente a sperare quella
felicità che avea disperata; prova quella consolazione
514 che avea creduta e giudicata impossibile; dimentica e discrede quell'acerba
verità, che avea poste nella sua mente altissime radici; e il disinganno più
fermo, totale, e ripetuto, e anche giornaliero, non resiste alle forze della
natura che richiama gli errori e le speranze. (16. Gen. 1821.).
[714,1]
714 Spesse volte il troppo o l'eccesso è padre del
nulla. Avvertono anche i dialettici che quello che prova troppo non prova
niente. Ma questa proprietà dell'eccesso si può notare ordinariamente nella
vita. L'eccesso delle sensazioni o la soprabbondanza loro, si converte in
insensibilità. Ella produce l'indolenza e l'inazione, anzi l'abito ancora
dell'inattività negl'individui e ne' popoli; e vedi in questo proposito quello
che ho notato con Mad. di Staël, Floro ec. p. 620 fine - 625 principio. Il poeta nel colmo
dell'entusiasmo, della passione ec. non è poeta, cioè non è in grado di poetare.
All'aspetto della natura, mentre tutta l'anima sua è occupata dall'immagine
dell'infinito, mentre le idee segli affollano al pensiero, egli non è capace di
distinguere, di scegliere, di afferrarne veruna: in somma non è capace di nulla,
nè di cavare nessun frutto dalle sue sensazioni: dico nessun frutto o di
considerazione e di massima, ovvero di uso e di scrittura; di teoria nè di
pratica. L'infinito non si
715 può esprimere se non
quando non si sente: bensì dopo sentito: e quando i sommi poeti scrivevano
quelle cose che ci destano le ammirabili sensazioni dell'infinito, l'animo loro
non era occupato da veruna sensazione infinita; e dipingendo l'infinito non lo
sentiva. {I sommi dolori corporali non si sentono, perchè o
fanno svenire, o uccidono.} Il sommo dolore non si sente,
cioè finattanto ch'egli è sommo; ma la sua proprietà, e[è] di render l'uomo attonito; confondergli, sommergergli,
oscurargli l'animo in guisa, ch'egli non conosce nè se stesso, nè la passione
che prova, nè l'oggetto di essa; rimane immobile, e senza azione esteriore, nè
{si può dire}, interiore. E perciò i sommi dolori
non si sentono nei primi momenti, nè tutti interi, ma nel successo dello spazio
e de' momenti, e per parti, come ho detto p. 366. - 368. Anzi non solo il sommo dolore, ma ogni somma passione,
ed anche ogni sensazione, ancorchè non somma, tuttavia tanto straordinaria, e,
per qualunque verso, grande, che l'animo nostro non sia capace di contenerla
716 tutta intera simultaneamente. Così sarebbe anche la
somma gioia.
[931,1] Non è cosa più dispiacevole e dispettosa all'uomo
afflitto, e oppresso dalla malinconia, dalla sventura presente, o dal presente
sentimento di lei, quanto il tuono della frivolezza e della dissipazione in
coloro che lo circondano, e l'aspetto comunque della gioia insulsa. Molto più se
questo è usato con lui, e soprattutto s'egli è obbligato per creanza, o per
qualunque ragione a prendervi parte. (12. Aprile 1821.)
[2479,1]
2479 Quanto prevaglia nell'uomo la materia allo
spirito, si può considerare anche dalla comparazione dei dolori. Perocchè i
dolori dell'animo non sono mai paragonabili ai dolori del corpo, ragguagliati
secondo la stessa proporzione di veemenza relativa. E sebben paia molte volte a
chi è travagliato da grave pena dell'animo, che sarebbe più tollerabile
altrettanta pena nel corpo; l'esperienza ragguagliata dell'una e dell'altra può
convincere facilmente chiunque sa riflettere che tra' dolori dell'animo e quelli
del corpo, supponendoli ancora, relativamente, in un medesimo grado, non v'è
alcuna proporzione. E quelli possono esser superati dalla grandezza o forza
dell'animo, dalla sapienza ec. (lasciando stare che il tempo consola ogni cosa),
ma questi hanno forza d'abbattere e di vincere ogni maggior costanza. (15.
Giugno 1822.).
[2479,1]
2479 Quanto prevaglia nell'uomo la materia allo
spirito, si può considerare anche dalla comparazione dei dolori. Perocchè i
dolori dell'animo non sono mai paragonabili ai dolori del corpo, ragguagliati
secondo la stessa proporzione di veemenza relativa. E sebben paia molte volte a
chi è travagliato da grave pena dell'animo, che sarebbe più tollerabile
altrettanta pena nel corpo; l'esperienza ragguagliata dell'una e dell'altra può
convincere facilmente chiunque sa riflettere che tra' dolori dell'animo e quelli
del corpo, supponendoli ancora, relativamente, in un medesimo grado, non v'è
alcuna proporzione. E quelli possono esser superati dalla grandezza o forza
dell'animo, dalla sapienza ec. (lasciando stare che il tempo consola ogni cosa),
ma questi hanno forza d'abbattere e di vincere ogni maggior costanza. (15.
Giugno 1822.).
[3432,1] Per molte cagioni, anche lievi, l'uomo si getta al
pericolo, anche della morte; di più sacrifica
3433
determinatamente se stesso, danari, robba, comodità, speranze ec. Ma ben pochi
si trovano che per cagioni anche gravi, anche per vive passioni, per amore
ardente ec. si sottopongano o sieno veramente capaci di sottoporsi a un dolore
corporale, anche non grande. S'incontra spesso e facilmente, a occhi veggenti e
volontariamente il pericolo della morte, e quegli stessi non son capaci
d'incontrar volontariamente e scientemente un dolor corporale certo. (15.
Sett. 1823.)
Related Themes
Memorie della mia vita. (pnr) (9)
Dolore antico. (1827) (6)
Dolori dell'animo. (1827) (5)
Della natura degli uomini e delle cose. (pnr) (4)
Dolori del corpo. (1827) (3)
Spirito. Spiritualità dell'anima, ec. (1827) (2)
Perfettibilità o Perfezione umana. (1827) (2)
Consolazione. (1827) (2)
Vigore corporale. (1827) (2)
Vecchiezza. (1827) (2)
(b) Pensieri isolati filosofici. (danno) (1)
Coraggio. (1827) (1)
Sventure. (1827) (1)
Malinconia. (1827) (1)
Galateo morale. (1827) (1)
Troppo (il) è padre del nulla. (1827) (1)
Entusiasmo. (1827) (1)
Illusioni. (1827) (1)
Religione. Culto. (1827) (1)
Mitologia greca. (1827) (1)
Doveri morali. (1827) (1)
Ubbriachezza. (1827) (1)
Governi. (1827) (1)
Caratteri meridionali e settentrionali. (1827) (1)
Manuale di filosofia pratica. (pnr) (1)
Gioia. (1827) (1)
Antichi. (1827) (1)
188. Dolore e disperazione degli antichi, de' fanciulli, degl'ignoranti, nelle sventure. (varia_filosofia) (1)
Romanticismo. (1827) (1)
Consolazioni degli antichi. (1827) (1)